| NEXT


THE HANDMAID'S TALE
il racconto dell'ancella
IL TEATRO DELLE DONNE / ESTATE FIORENTINA
venerdi 11 settembre ore 19.00 - ore 22.00
CORTILE DI VILLA VOGEL / Firenze
tratto dal romanzo di Margaret Atwood
traduzione di Camillo Pennati
regia Graziano Piazza
con VIOLA GRAZIOSI
SPETTACOLO PRIMA REGIONALE
Immagina un futuro in cui le donne sono sorvegliate e divise in categorie secondo il colore dei vestiti: azzurro le Mogli; verde le Marte, domestiche; marrone le Zie, sorveglianti; rosso le Ancelle, uniche ancora in grado di procreare. Nessuna può disobbedire, pena la morte o la deportazione. Un “nuovo mondo” che attraverso le donne e il loro corpo cerca la sua legittimazione.
Il racconto dell’ancella è un romanzo distopico scritto nell’85 dalla canadese Margaret Atwood, tornato alle cronache per il grande successo della serie televisiva “The Handmaid’s Tale”, che ha ispirato i cortei di protesta di molte donne in tutto il mondo. Uno spunto di riflessione.
LA METAFISICA DELLA BELLEZZA
lettere dalle case chiuse
ESTATE FIORENTINA
sabato 13 settembre ore 21.30
CORTILE PALAZZO MEDICI RICCARDI / Firenze
Dalle lettere delle prostitute alla senatrice Merlin
Un progetto di Elena Arvigo
con AMANDA SANDRELLI e ELENA ARVIGO
Questo spettacolo nasce dal desiderio di indagare la pornografia della verità attraverso la figura della prostituta. Si cerca di mettere a fuoco la storia reale delle ragazze delle “case chiuse”. Le “case” vengono chiuse il 20 Settembre 1958 grazie all’impegno e alla tenacia proprio di una donna, Lina Merlin, prima donna ad essere eletta in Senato, e grazie alla sua proposta di legge per eliminare lo sfruttamento della prostituzione. L’autenticità delle lettere è garantita dagli originali che si trovano depositati presso un notaio. Le lettere furono raccolte da Lina Merlin e Carla Barberis (moglie di Sandro Pertini). Si cerca di definire, anche grazie ad alcune figure artistiche, la funzione profonda che esercita la puttana rispetto alla nostra idea dell’arte, del denaro e della verità stessa.
INGRESSO SPETTACOLO
intero 18 €
ridotto 15 €
CORTILE MICHELOZZO-PALAZZO MEDICI RICCARDI
via Cavour,1 Firenze