top of page

DUE VOLTE TITO sopravvivere alla tragedia

DUE VOLTE TITO.jpg

progetto Virginia Landi, Francesca, Mignemi, Eleonora Paris

drammaturgia Francesca Mignemi, Eleonora Paris

regia Virginia Landi

scene e costumi Laura Pigazzin

con FRANCESCO ARICO’, DIANA BETTOJA, FEDERICO GARIGLIO, VALERIA GIRELLI

 

NUOVA PRODUZIONE

​

Un mondo da ricostruire a partire dalle macerie di quello appena crollato. Tra le rovine le mani cercano i corpi: sono le mani dei figli, sono i corpi dei padri. Un progetto che parla di padri, di figli e di figlie, dell’implosione violenta che si genera nello scontro tra un mondo al collasso che non vuole arrendersi e un mondo incapace di emergere. L’antica Roma del Tito Andronico shakespeariano incontra il mondo occidentale a noi contemporaneo. La violenza che si consuma tra le pagine di quella tragedia antica è la stessa violenza che, in maniera ora visibile ora invisibile, scaturisce dal sistema patriarcale alla base della nostra società.

IL TEATRO DELLE DONNE - centro nazionale di drammaturgia

​

Associazione Culturale ETS

sede legale: Via Canova, 100/2 - 50142 Firenze

Uffici: Via Baccio da Montelupo, 101 - 50142 Firenze

sede operativa: Teatro Goldoni, Via Santa Maria, 15  -  50125 Firenze (FI)

P.IVA 04620870487 | C.F. 94043630485

loghi-tot2024-02.jpg
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page