

INGRESSO GRATUITO
​
ARCHIVIO DI STATO
Viale della Giovane Italia ,6 Firenze
L’ARTE E LE CARTE DI CATERINA BUENO
EREDITA’ DELLE DONNE/IL TEATRO DELLE DONNE
​[post-festival]
sabato 5 ottobre ore 9,30/11,00/12,30
ARCHIVIO DI STATO
in collaborazione con Archivio di Stato di Firenze
3 visite guidate con letture da documenti inediti
con allieve attrici della Calenzano Teatro Formazione
​
La visita mostrerà alcuni aspetti del rapporto di Caterina Bueno con la sua famiglia, la sofferta scelta di abbandonare gli studi ed alla luce di ciò cercherà di comprendere le ragioni che la spinsero a intraprendere in età giovanissima il suo percorso artistico e di ricerca nel mondo della canzone popolare italiana – un percorso con sorprendenti affinità con le finalità del nostro istituto. La visita mostrerà , infatti, come Caterina, nata a Fiesole il 2 aprile 1943, dall'unione tra la scrittrice ginevrina Julia Chamorel e lo spagnolo Xavier Bueno, che appartenne al movimento dei pittori moderni della realtà , partendo dal proprio interesse per il dialetto fiesolano e fiorentino, sia passata a poco a poco a recuperare ed a far conoscere anche fuori dall’Italia il grande bagaglio allegorico della musica popolare toscana, che tante contaminazioni ebbe con la nostra cultura alta.