NEXT

sab 06.09
ore 21,00
​
CORTILE DI VILLA VOGEL - Firenze
LUNARIA TEATRO
L’ORIANA DELLA FALLACI
immagini e suoni a cura di
Luca Nasciuti e Stefano Gualtieri
con CAROLA STAGNARO
PRIMA REGIONALE
Una sorta di documentario in diretta sull'anima conflittuale della grande giornalista, il suo protagonismo (Solo io posso scrivere la mia storia, titolo illuminante di una sua opera), la sua autoanalisi, la sua vita in piazza. Una scelta da opere, pensieri, interviste, delinea una Oriana umbratile, multiforme nelle sue posizioni, pronta a rischiare sempre il tutto per tutto, al di là della polemica sulle sue opere più estreme. Una scelta dalle opere permette alla Stagnaro di costruire il personaggio "citandolo", ma nello stesso tempo di "commentarlo" con immagini scelte e montate da interviste alla Fallaci stessa. Presenterà quindi, in un dualismo interessante tra arte e vita, personaggio e persona, immagine pubblica e privato aperto a tutti, una delle prime donne che hanno utilizzato i media per amplificare la propria voce ed anche "creare" il proprio personaggio.
​
Tutte le sere:
LIBRERIA a cura della Libreria Rinascita di Sesto F.no e BRINDISI con gli artisti dopo lo spettacolo
INGRESSO
Da 5 a 15 euro
(riduzioni per over 60, under 25, soci Coop, Arci, Uisp, ATC, residenti nei Quartieri 4 e 1 e iscritti ai corsi di formazione del Teatro delle Donne)
Per i biglietti dei festival Fabbrica Europa e Intercity Festival rivolgersi alle rispettive biglietterie
CORTILE DI VILLA VOGEL
FIRENZE
​
INFO E PRENOTAZIONI
IL TEATRO DELLE DONNE presso TEATRO GOLDONI
Via Santa Maria, 15 - 50125 Firenze (FI)
055 2776393 - teatro.donne@libero.it -
facebook/ilteatrodelledonne | twitter/teatro_donne | instangram/teatrodelledonne