top of page
NEXT
favolemerenda-ott_dic.2021-DEF02.jpg

INGRESSO SPETTACOLO

gratuito

​

BIBLIOTECA SCANDICCI
via Roma, 38A SCANDICCI (FI)

biblioteca@comune.scandicci.fi.it
055 759 1860

​

INFO E PRENOTAZIONI

IL TEATRO DELLE DONNE presso

TEATRO STUDIO MILA PIERALLI Via Donizetti, 58 - 50018 Scandicci (FI)

055 2776393 - teatro.donne@libero.it

​

CAUSA EMERGENZA COVID-19 I POSTI SONO LIMITATI – E’ CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE

FAVOLE&MERENDA

Narrazione di favole

IL TEATRO DELLE DONNE

​

FAVOLE DI NATALE:

Gio 9/gio 16 dicembre ore 17 Teatro Studio di Scandicci

Gio 23 ore 17 Biblioteca di Scandicci

​

riscrittura e regia a cura di Antonio Fazzini e Vania Rotondi

Con ANTONIO FAZZINI e VANIA ROTONDI

​

È il nostro spettacolo dedicato ai più piccoli, ai più giovani spettatori del Teatro delle Donne,. abbiamo scelto con amore le favole più belle, quelle della nostra infanzia ma anche dell’infanzia dei nostri nonni.
Streghe cattive, matrigne, orchi pronti a mangiarti, ma anche fatine buone, nanetti accoglienti, zucche che si trasformano in carrozze, gatti con gli stivali, un mondo incantato in cui I SOGNI SON DESIDERI DI FELICITÀ.
Con questo spettacolo intratterremo i bambini nel Giardino della Biblioteca di Scandicci nell’arco del festival, con più appuntamenti ricchi di fantasia e di gustose merende.

 


Al termine una favolosa merenda!


​
 

favolemerenda-ott_dic.2021-DEF02.jpg

IL TEATRO DELLE DONNE - centro nazionale di drammaturgia

​

Associazione Culturale ETS

sede legale: Via Canova, 100/2 - 50142 Firenze

Uffici: Via Baccio da Montelupo, 101 - 50142 Firenze

sede operativa: Teatro Goldoni, Via Santa Maria, 15  -  50125 Firenze (FI)

P.IVA 04620870487 | C.F. 94043630485

loghi-tot2024-02.jpg
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page